Voglio diventare una… Digital Business Integration Analyst
Cosa vedremo:
Oggi ci sarà Roberta Corsini a raccontarci la sua avventura in questo mondo complesso, ma mai noioso!
Descriviti in 100 parole
Se qualcosa mi appassiona, mi ci butto a capofitto.
In cosa consiste il ruolo di Digital Business Integration Analyst?
Una Digital Business Integration Analyst si occupa della digitalizzazione dei processi aziendali del cliente, ma non solo.
Una Digital Business Integration Analyst deve sempre essere pronta ad affrontare nuove sfide, come trovare e adottare nuove soluzioni a problemi non routinari.
Qual è la soft skill più importante che deve possedere una Digital Business Integration Analyst?
La maggior parte di noi utilizza i social per parlare dei propri successi, ma la realtà è che siamo quel che siamo grazie al 90% dei nostri errori. Racconta il tuo più grande fallimento da quando lavori nel settore, che però ti ha reso ciò che sei.
Ho passato notti insonni cercando di capire se fosse il posto giusto per me.
Solo in questo modo si può avere la possibilità di migliorare le competenze tecniche e abbattere l’insicurezza.
Come fare per diventare una Digital Business Integration Analyst?
Parlando di successi, qual è il tuo prossimo obiettivo? Quale ruolo vorresti ricoprire entro i prossimi 3 anni?
Conosci il tema gender gap in ambito STEM? Se sì, come fare per superarlo?
Conosco da vicino il tema gender gap in ambito STEM. Ho frequentato due corsi di laurea in ingegneria, quindi per me era inevitabile farci caso.
Ho scelto questi percorsi per passione e ho cercato di fare la mia parte avvicinandomi a nuove tecnologie e promuovendo e gestendo progetti 4.0.
Durante questi mesi di lavoro, però, ho sentito meno il divario. Ogni giorno mi interfaccio con tantissime colleghe, non solo colleghi.
L’azienda per cui lavoro e che opera nel settore IT, infatti, sta favorendo l’assunzione di donne.
Ha come obiettivo il raggiungimento della parità di genere delle proprie risorse entro il 2025, puntando in particolare sulla formazione di figure che abbiano un background ibrido che unisce competenze scientifiche e umanistiche.
Penso sia un’azione importante, che possa essere di esempio e possa dare il via al cambiamento in altre realtà aziendali.