Tutti i post a tema #podman
Installa OpenShift Local con Podman Desktop
2 minuti ·
Qualche settimana fa abbiamo parlato di cosa fosse Podman e del nuovo strumento con interfaccia grafica chiamato Podman Desktop. Una delle caratteristiche uniche di Podman Desktop è la sua integrazione con Red Hat OpenShift Local, che consente agli utenti di sviluppare e testare le applicazioni loca... Leggi di più
Configurare OpenShift Local
6 minuti ·
Con le ultime versioni di OpenShift, il vecchio e caro Minishift ha cominciato a sparire, finché qualche tempo fa, Red Hat ha rilasciato OpenShift Local (prima CodeReady Containers), per consentire a chi sviluppa di testare una configurazione di OpenShift 4.x in un ambiente locale installando un clu... Leggi di più
Cos'è Podman Desktop
3 minuti ·
In passato abbiamo parlato di cosa fosse Podman e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo rispetto a una serie di alternative come Buildah o Docker. Recentemente, tuttavia, Docker ha perso terreno: l’ambiente grafico integrato per lo sviluppo e la gestione dei container, ossia Docker Desktop, n... Leggi di più
Podman e Docker Compose
3 minuti ·
Ti sei mai chiesto/a come usare Podman e Docker Compose? Vediamo insieme i vantaggi e le alternative a disposizione. Podman: cos’è (short version) Podman (abbr. Pod Manager) è un container engine rilasciato nel 2018. È stato sviluppato da Red Hat e somiglia a Docker per molti aspetti, come l’utilizz... Leggi di più
Cos'è Podman
4 minuti ·
Sempre più spesso Podman viene contrapposto a sostituzione di Docker: concepito come strumento di debugging per semplificare il lavoro con i cluster Kubernetes, è diventato un software dal motore autonomo e completo per la gestione di container; Podman è infatti un motore per container daemon-less, ... Leggi di più