Tutti i post a tema #openshift
Helm in 5 minuti
4 minuti ·
Cos’è Helm Helm è un gestore di pacchetti open-source per Kubernetes. Viene utilizzato per installare, aggiornare e gestire le applicazioni sui cluster Kubernetes. Il concetto di Chart in Helm rappresenta il formato di pacchetto in cui Helm definisce un’applicazione. Nella pratica, è un ... Leggi di più
Container sicuri e leggeri con RedHat
5 minuti ·
Perché Il rilascio di applicazioni tramite container leggeri presenta dei vantaggi pratici, dal momento che le immagini contengono tutte le dipendenze necessarie per il corretto funzionamento dell’applicazione. Tuttavia, si possono perdere i vantaggi della containerizzazione se queste immagini... Leggi di più
Come Kubernetes crea un pod
4 minuti ·
Kubernetes è composto da più componenti che interagiscono tra loro per compiere diverse attività, come il deploy di un Deployment o un servizio. Cos’è che succede quando un utente richiede che un pod venga creato? Vediamo step-by-step come funziona! Cosa vedrai Concetti di base In Kubernetes e... Leggi di più
Label e selector in Kubernetes
3 minuti ·
In che modo può esserci utile sfruttare le label e i selector per poter gestire i componenti all’interno di un cluster basato su Kubernetes? Analizziamo il concetto di label e di selector, attraverso qualche esempio. Intro Le label sono coppie chiave-valore collegate a pod, controller di repli... Leggi di più
Superpoteri per Kubernetes con ChatGPT
3 minuti ·
Intro Se hai provato a chattare con ChatGPT e hai provato delle sensazioni contrastanti dopo le sue fantastiche risposte, allora devi sapere k8sgpt sfrutta ChatGPT per supportarti nel tuo utilizzo di Kubernetes (e anche OpenShift). Tramite un’analisi delle risorse in esecuzione, consente all&r... Leggi di più
La resilienza in OpenShift
7 minuti ·
Intro OpenShift è una straordinaria piattaforma per la gestione dei container, che fornisce la potenza di Kubernetes con una serie di funzionalità che ne permettono la distribuzione e l’utilizzo sia su infrastrutture on-premise che su un ambiente cloud pubblico. Ora, con OpenShift 4.10, è dive... Leggi di più
Red Hat Pipelines con Vite
11 minuti ·
Intro OpenShift offre diverse opzioni per creare e distribuire applicazioni e tra questi ci sono: templates: si tratta del modo più semplice per descrivere tutti gli oggetti necessari per rilasciare effettivamente un’applicazione in OpenShift (tipicamente, ma non esclusivamente, DeploymentCon... Leggi di più
Cos'è etcd
3 minuti ·
Cosa vedrai Etcd Caratteristiche Risorse utili Etcd etcd è un datastore open source basato su coppie chiave-valore utilizzato per gestire e archiviare i dati che aiutano un sistema distribuito -come un cluster- a rimanere in esecuzione correttamente. etcd è conosciuto principalmente per essere uno... Leggi di più
Configurare un Helm Repository su OpenShift
2 minuti ·
Helm è un gestore di pacchetti software che semplifica la distribuzione di applicazioni e servizi per Kubernetes e per OpenShift Container Platform. Helm utilizza un formato di packaging chiamato Chart. Ma come funziona su OpenShift? Vediamo un esempio pratico con Bitnami! Cosa vedrai Definizione C... Leggi di più
Da Docker a OpenShift
3 minuti ·
Sempre più aziende stanno migrando verso servizi di orchestrazione come Kubernetes e OpenShift; quest’ultimo ha aumentato le restrizioni alla sicurezza seguendo una strategia che non consente agli utenti di eseguire con privilegi di amministratore, quindi la maggior parte dei container che di ... Leggi di più
Differenze tra Deployment e DeploymentConfig
4 minuti ·
Gli oggetti Deployment e DeploymentConfig in OpenShift forniscono due metodi simili ma diversi per gestire in maniera precisa il comportamento delle applicazioni. I due oggetti, spesso confusi, hanno grandi differenze nella loro esecuzione e gestione: quali? Andiamo ad analizzare nel dettaglio quest... Leggi di più
Cos'è un template in OpenShift
4 minuti ·
Docker Compose usa il file docker-compose.yml, mentre Kubernetes usa i chart. E OpenShift? OpenShift definisce i template, ossia dei modelli che possono essere utilizzati per descrivere lo stack di un’applicazione. Come funziona e come scriverne uno? Definizione Un template descrive un insieme... Leggi di più
OpenShift vs Kubernetes
5 minuti ·
Ultimamente si sente parlare spesso di OpenShift e Kubernetes: ma quali sono le differenze, e quali le somiglianze? Scopriamo insieme come funzionano questi due prodotti e quali sono i motivi per cui scegliere di utilizzarli! Cosa vedrai Intro Kubernetes in un minuto OpenShift in un minuto OpenShif... Leggi di più
Configurare Wordpress su OpenShift
3 minuti ·
Nuova serie per TheRedCode e soprattutto nuovo argomento: iniziamo con OpenShift, una piattaforma per container Kubernetes enterprise-ready che in moltissime aziende utilizzano già da diverso tempo per le sue mille qualità. Oggi parliamo di come configurare Wordpress su OpenShift 4.9, con pochi, sem... Leggi di più