avatar

Tutti i post a tema #kubernetes

Come usare Vite.js con Helm

10 minuti ·

Hai bisogno di sapere come portare la tua applicazione su Kubernetes in Vite.js da zero? Sei nel posto giusto. Unico requisito per seguire questa guida: avere un’applicazione Vite.js. Nel caso in cui tu non ne abbia una pronta, qui trovi un esempio di un counter scritto in Vite.js. Di base, qu... Leggi di più


Helm in 5 minuti

4 minuti ·

Cos’è Helm Helm è un gestore di pacchetti open-source per Kubernetes. Viene utilizzato per installare, aggiornare e gestire le applicazioni sui cluster Kubernetes. Il concetto di Chart in Helm rappresenta il formato di pacchetto in cui Helm definisce un’applicazione. Nella pratica, è un ... Leggi di più


Scopriamo 'docker init'

6 minuti ·

Docker ha rivoluzionato il modo in cui chi sviluppa crea, impacchetta e distribuisce le loro applicazioni. I container Docker forniscono un ambiente di runtime leggero, portabile e coerente che può essere eseguito su qualsiasi infrastruttura. Poco più di un mese fa, il team di Docker ha presentato d... Leggi di più


Container sicuri e leggeri con RedHat

5 minuti ·

Perché Il rilascio di applicazioni tramite container leggeri presenta dei vantaggi pratici, dal momento che le immagini contengono tutte le dipendenze necessarie per il corretto funzionamento dell’applicazione. Tuttavia, si possono perdere i vantaggi della containerizzazione se queste immagini... Leggi di più


Come Kubernetes crea un pod

4 minuti ·

Kubernetes è composto da più componenti che interagiscono tra loro per compiere diverse attività, come il deploy di un Deployment o un servizio. Cos’è che succede quando un utente richiede che un pod venga creato? Vediamo step-by-step come funziona! Cosa vedrai Concetti di base In Kubernetes e... Leggi di più


Label e selector in Kubernetes

3 minuti ·

In che modo può esserci utile sfruttare le label e i selector per poter gestire i componenti all’interno di un cluster basato su Kubernetes? Analizziamo il concetto di label e di selector, attraverso qualche esempio. Intro Le label sono coppie chiave-valore collegate a pod, controller di repli... Leggi di più


Superpoteri per Kubernetes con ChatGPT

3 minuti ·

Intro Se hai provato a chattare con ChatGPT e hai provato delle sensazioni contrastanti dopo le sue fantastiche risposte, allora devi sapere k8sgpt sfrutta ChatGPT per supportarti nel tuo utilizzo di Kubernetes (e anche OpenShift). Tramite un’analisi delle risorse in esecuzione, consente all&r... Leggi di più


La resilienza in OpenShift

7 minuti ·

Intro OpenShift è una straordinaria piattaforma per la gestione dei container, che fornisce la potenza di Kubernetes con una serie di funzionalità che ne permettono la distribuzione e l’utilizzo sia su infrastrutture on-premise che su un ambiente cloud pubblico. Ora, con OpenShift 4.10, è dive... Leggi di più


Cos'è etcd

3 minuti ·

Cosa vedrai Etcd Caratteristiche Risorse utili Etcd etcd è un datastore open source basato su coppie chiave-valore utilizzato per gestire e archiviare i dati che aiutano un sistema distribuito -come un cluster- a rimanere in esecuzione correttamente. etcd è conosciuto principalmente per essere uno... Leggi di più


Configurare un Helm Repository su OpenShift

2 minuti ·

Helm è un gestore di pacchetti software che semplifica la distribuzione di applicazioni e servizi per Kubernetes e per OpenShift Container Platform. Helm utilizza un formato di packaging chiamato Chart. Ma come funziona su OpenShift? Vediamo un esempio pratico con Bitnami! Cosa vedrai Definizione C... Leggi di più


Statefulset vs Daemonset in Kubernetes

3 minuti ·

In Kubernetes la più piccola unità di deploy è chiamata Pod. In che modo possiamo però distribuire la nostra applicazione tramite un controller? In questo articolo vediamo quali sono le differenze tra due risorse fornite da Kubernetes per la distribuzione dei pod: lo StatefulSet e il DaemonSet. Cosa... Leggi di più


Differenze tra Deployment e DeploymentConfig

4 minuti ·

Gli oggetti Deployment e DeploymentConfig in OpenShift forniscono due metodi simili ma diversi per gestire in maniera precisa il comportamento delle applicazioni. I due oggetti, spesso confusi, hanno grandi differenze nella loro esecuzione e gestione: quali? Andiamo ad analizzare nel dettaglio quest... Leggi di più


OpenShift vs Kubernetes

5 minuti ·

Ultimamente si sente parlare spesso di OpenShift e Kubernetes: ma quali sono le differenze, e quali le somiglianze? Scopriamo insieme come funzionano questi due prodotti e quali sono i motivi per cui scegliere di utilizzarli! Cosa vedrai Intro Kubernetes in un minuto OpenShift in un minuto OpenShif... Leggi di più


K8S in produzione: best practices

8 minuti ·

Sono sempre più frequenti le tecnologie appartenenti al mondo OCI: container a destra, pod a sinistra… Installare e testare Docker o Podman localmente è semplice, ma cosa succede quando dobbiamo andare in produzione e abbiamo a che fare con Kubernetes? Definiamo quindi una checklist di verifi... Leggi di più





avatar

Social