avatar

Tutti i post a tema #intelligenza-artificiale

Retrieval-Augmented Generation e LLM: cosa cambia

4 minuti ·

RAG sta per Retrieval-Augmented Generation, quindi un modello di generazione aumentata tramite delle attività di retrieval. Ma facciamo un passo indietro e parliamo solo della parte “generativa” per un minuto, dimenticando il resto. La generazione si riferisce ai modelli linguistici di g... Leggi di più


Il futuro della musica con l'AI generativa

4 minuti ·

Con l’aumento della popolarità dei Large Language Models e degli strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, le persone che sviluppano hanno trovato altri modi per trasformare il testo per casi d’uso che vanno dalla scrittura di e-mail al riepilogo di interi articoli: ... Leggi di più


Etica e responsabilità dell'IA

7 minuti ·

Cosa vedrai AI Etica Principi per un’IA responsabile Calcolare le conseguenze Conclusioni Risorse utili AI Etica L’etica dell’intelligenza artificiale è una branca che nasce con lo scopo di definire delle linee guida riguardanti i valori fondamentali che ogni sistema di AI dovreb... Leggi di più


ChatGPT e proprietà intellettuale

6 minuti ·

Potreste aver sentito parlare di ChatGPT nelle ultime settimane, anzi, potreste essere tra il milione di persone che ha iniziato a sperimentarlo subito dopo il suo lancio. ChatGPT è un chatbot lanciato dalla società di intelligenza artificiale OpenAI. Il sistema è stato originariamente creato per fo... Leggi di più


IA generativa: a che punto siamo

5 minuti ·

L’IA generativa ad oggi rappresenta l’innovazione tecnologica più dirompente dall’avvento del personal computer e dalla nascita di 5 Internet, con il suo enorme potenziale: questa branca dell’intelligenza artificiale permette di creare immagini attraverso della grafica comput... Leggi di più


AI e stregatti: il futuro dei LLM open source

4 minuti ·

Di cosa parliamo Nelle ultime settimane si è parlato moltissimo di ChatGPT come dello strumento perfetto per chi sviluppa, per chi deve scrivere documentazione, ma non ha fantasia -o voglia- e perfino per chi ha bisogno di fare dei riassunti di storia per scuola. Man mano che cresce la popolarità di... Leggi di più


Una libreria al giorno toglie il medico di torno

5 minuti ·

Intro L’analisi del linguaggio naturale rappresenta un campo con una miriade di opportunità per casi d’uso nella vita di tutti i giorni: uno dei migliori esempi è il settore sanitario, dove la ricerca medica e la cura del paziente possono contare su diverse tecnologie che possono miglior... Leggi di più


Addio ChatGPT

3 minuti ·

Negli ultimi mesi, ChatGPT ha guadagnato molti utenti grazie alla sua capacità di scrivere e-mail, blog, codice e altro ancora. Tuttavia, esistono altri strumenti che utilizzano il modello alla base di ChatGPT e che vanno ben oltre le sue capacità. In questo articolo vediamo un elenco di strumenti c... Leggi di più


Hackerare ChatGPT

6 minuti ·

Introduzione Lo sappiamo: ChatGPT è uno dei primi sistemi di intelligenza artificiale ad aver raggiunto un target di popolazione incredibilmente ampio in pochissimi giorni, e ad aver battuto i record per il miglior lancio di sempre di qualsiasi prodotto in ambito tech. Da diverse settimane, diverse ... Leggi di più


Le novità di GPTZeroX

3 minuti ·

Cosa vedrai GPTZerox Funzionalità In futuro Risorse utili GPTZeroX GPTZeroX è stato annunciato appena una settimana fa ed già disponibile sul sito per mostrare le nuove funzionalità: We just launched GPTZeroX, a new AI detection model built for educators after a month of iteration. Demo👇 pic.twitt... Leggi di più


Anonimizzare i dati con Presidio

3 minuti ·

Presidio, nasce come una libreria open source per anonimizzare i dati: questo vuol dire che è in grado di identificare e anonimizzare delle informazioni, tra cui: Nomi propri IBAN Numeri di telefono Indirizzi ID di documenti come passaporti, patenti, ecc. Numeri di carte di credito Indirizzo IP Ma... Leggi di più


GPTZero - Disegnato per smascherare

4 minuti ·

Cosa vedrai GPTZero Come funziona Dietro le quinte Risorse utili ChatGPT ha popolato le testate di tutti i giornali e blog del settore, ed è stato messo alla prova in diversi modi da persone professioniste e non per valutarne il funzionamento. C’è chi ha detto che non sa riconoscere un error... Leggi di più


ChatBCG: generare delle slides tramite AI

3 minuti ·

Hai mai sognato di avere delle slides impostate e pronte all’uso, a partire da un argomento qualsiasi? Dopo ChatGPT, arriva ChatBCG: un sistema in grado di generare delle slides a partire da un input testuale. Scopriamo insieme di che si parla! ChatBCG Dopo DALL-E 2 per le immagini e ChatGPT p... Leggi di più


Riconoscere le entità con spaCy in ambito medico

6 minuti ·

Lavorare con entità come luoghi, brand o persone è piuttosto facile per spaCy: in un precedente articolo abbiamo anche visto come aggiungere delle nuove label ad un modello pre-esistente. E se avessimo bisogno di addestrare il componente da zero su un dominio come quello medico? In questo articolo, ... Leggi di più


Sistemi di generazione di immagini

4 minuti ·

Immagini sintetiche: nelle ultime settimane sono usciti moltissimi articoli che parlano di intelligenze artificiali in grado di generare immagini a partire da un testo inserito dall’utente. Stable Diffusion e DALL-E 2 sono solo due esempi di questi sistemi open source per la creazione di immag... Leggi di più


Preprocessing di un testo con Python

6 minuti ·

Sulla base di alcune conversazioni passate, mi sono resa conto che la pre-elaborazione del testo è un argomento spesso trascurato. La maggior parte delle persone con cui ho parlato hanno menzionato risultati incoerenti ottenuti dall’utilizzo di tecniche di NLP per poi rendersi conto che non st... Leggi di più


Google è senziente

7 minuti ·

Appena qualche giorno fa, sulle principali testate giornalistiche -e non- sono comparsi numerosi articoli in cui si parlava di un post pubblicato sul blog di Blake Lemoine, dipendente Google che parlava di un’intelligenza artificiale, prodotta da Google, “senziente”. Il fatto di pe... Leggi di più


NLP e Machine Learning

5 minuti ·

Nell’analisi del linguaggio naturale vengono impiegati di frequente diversi algoritmi di machine learning. Quali sono quelli più comuni? Quali le differenze e gli utilizzi? Vediamo in questo articolo una breve introduzione al NLP e Machine Learning! Algoritmi di machine learning Gli algoritmi ... Leggi di più


Tipologie di Machine Learning

4 minuti ·

Spesso il machine learning viene accostato a della “magia” o addirittura “alchimia”: un articolo molto interessante è quello pubblicato su Different Glasses che riporto qui, per raccontare l’accostamento di queste due materie… Ma torniamo a noi: quali sono le tip... Leggi di più


Naive Bayes e Sentiment Analysis con Python

6 minuti ·

Come scrivere un programma in Python per distinguere tra una recensione positiva da una negativa o neutrale? In questo articolo vediamo come usare Naive Bayes e Sentiment Analysis con Python sfruttando dei dataset in italiano. Il procedimento è valido per qualsiasi tipo di lingua: infatti, trattand... Leggi di più


Misurare la distanza tra due testi con Python

6 minuti ·

Immagina di avere due stringhe e di voler vedere se queste due parlano dello stesso argomento: come fare? Riuscire a misurare la distanza tra due testi con Python può sembrare difficile, ma non se si hanno gli strumenti giusti: ci sono infatti diverse tecniche che è possibile sfruttare, come la cose... Leggi di più


Come si misura l'intelligenza (artificiale)

13 minuti ·

Spesso, quando si parla di intelligenza artificiale, oppure quando si lavora utilizzando tecniche di machine learning, ci si chiede come si faccia a stimare la bontà di una soluzione: quando posso veramente dirmi soddisfatta del risultato? Quando un sistema è in grado di essere classificato come int... Leggi di più


Perché usare Docker per il machine learning

13 minuti ·

“Sul mio PC funziona”. Questa è la classica frase con cui, chi lavora nel settore IT -e non solo- ha a che fare quotidianamente e che porta ad ore di revisioni, controlli e confronti. Se poi si parla di applicazioni che riguardano il machine learning, basta immaginarsi di dover avere a che fare con... Leggi di più


7 lezioni di vita sul machine learning

8 minuti ·

Gli algoritmi di apprendimento automatico possono riuscire ad eseguire attività importanti generalizzando dagli esempi. Questo è spesso più fattibile ed economico rispetto alla programmazione manuale di una serie di risoluzioni a dei problemi. Man mano che diventano disponibili più dati, è possibile... Leggi di più


Machine Learning in una settimana

5 minuti ·

Intro Entrare nel mondo del machine learning può sembrare un qualcosa di impossibile, soprattutto se inizi dalla fine. Tuttavia, esistono moltissime risorse online totalmente gratuite che permettono di accelerare il percorso di formazione e di apprendere velocemente una serie di competenze di base. ... Leggi di più





avatar

Social