Il mondo delle Event-Driven Architecture (EDA) è vasto e complesso, e spesso ci si trova a dover scegliere tra diverse soluzioni per incanalare gli eventi all’interno di un sistema nella maniera corretta.
Leggi
Tutti i risultati con a tema #event-driven

Il mondo delle Event-Driven Architecture (EDA) è vasto e complesso, e spesso ci si trova a dover scegliere tra diverse soluzioni per incanalare gli eventi all’interno di un sistema nella maniera corretta.
Leggi
Negli scorsi articoli abbiamo imparato cosa sia un evento e cosa questo debba contenere, ma una volta costruito il nostro evento, come lo inviamo?
Leggi
Terza puntata all’insegna delle architetture event-driven: oggi scopriamo la differenza tra i diversi oggetti che concorrono all’interno di questo dominio, e quali sono alcuni esempi.
Leggi
In questa seconda parte dedicata alle architetture event-driven, parliamo degli eventi: cosa sono e, soprattutto, cosa non sono?
Leggi
Nel campo delle architetture software, quella event-driven è tra le più note, per i suoi diversi vantaggi e per essere un’architettura stateless.
LeggiManda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!