avatar

Tutti i post a tema #docker

Docker AI: aumentare la produttività tramite un bot

2 minuti ·

Durante la DockerCon, a Los Angeles, Docker Inc ha presentato una novità: un programma che si occuperà di integrare tecniche di AI all’interno dei suoi strumenti, tra cui Docker AI, progettato per aiutare chi sviluppa a distribuire e ottimizzare i prodotti che includano questo tool. Si tratta ... Leggi di più


Installa OpenShift Local con Podman Desktop

2 minuti ·

Qualche settimana fa abbiamo parlato di cosa fosse Podman e del nuovo strumento con interfaccia grafica chiamato Podman Desktop. Una delle caratteristiche uniche di Podman Desktop è la sua integrazione con Red Hat OpenShift Local, che consente agli utenti di sviluppare e testare le applicazioni loca... Leggi di più


Cos'è Podman Desktop

3 minuti ·

In passato abbiamo parlato di cosa fosse Podman e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo rispetto a una serie di alternative come Buildah o Docker. Recentemente, tuttavia, Docker ha perso terreno: l’ambiente grafico integrato per lo sviluppo e la gestione dei container, ossia Docker Desktop, n... Leggi di più


Come usare Vite.js con Helm

10 minuti ·

Hai bisogno di sapere come portare la tua applicazione su Kubernetes in Vite.js da zero? Sei nel posto giusto. Unico requisito per seguire questa guida: avere un’applicazione Vite.js. Nel caso in cui tu non ne abbia una pronta, qui trovi un esempio di un counter scritto in Vite.js. Di base, qu... Leggi di più


Scopriamo 'docker init'

6 minuti ·

Docker ha rivoluzionato il modo in cui chi sviluppa crea, impacchetta e distribuisce le loro applicazioni. I container Docker forniscono un ambiente di runtime leggero, portabile e coerente che può essere eseguito su qualsiasi infrastruttura. Poco più di un mese fa, il team di Docker ha presentato d... Leggi di più


Rilasciare software di valore e in maniera continua, si può!

6 minuti ·

Qualche giorno fa, insieme a degli esperti del settore, al Pycon @ Firenze si è tenuto un panel dove il concetto di “valore” era utilizzato per raccontare come questo leghi il software sotto diversi punti di vista. Sotto forma di una chiaccherata tra amici, insieme ai super Fabio Mora -a... Leggi di più


Differenze tra immagine e container Docker

3 minuti ·

Immagine, container, template… che confusione! Se non ti sono chiare le differenze tra il concetto di immagine e di container in Docker, leggi questo articolo per scoprirne di più! Cosa vedrai Immagine Docker container Differenze tra container e immagine Risorse utili Immagine Il concetto d... Leggi di più


Docker Desktop per Linux

3 minuti ·

Dopo diverso tempo che gli utenti Linux chiedevano una versione Desktop che fosse adatta ai propri sistemi operativi, il team Docker ha finalmente pubblicato diverse versioni di Docker Desktop per Linux. In questo articolo, vediamo una breve panoramica di come si installa, del suo funzionamento e qu... Leggi di più


Copiare file da e verso un container Docker

2 minuti ·

Quando lavori con Docker, potrebbe essere necessario copiare file da e verso un container Docker e il tuo computer. Dopo aver creato l’immagine Docker e aver ottenuto il vostro container, dover eseguire la build ancora e ancora solo per aggiungere un file al suo interno potrebbe essere noioso,... Leggi di più


Java Servlet con Docker

4 minuti ·

Uno dei problemi più comuni nell’usare Docker è prendere la propria applicazione e capire come “metterla” in un container… E uno dei peggiori casi è quando parliamo di un’applicazione Java. Quindi, perché non dargli una chance? In questa guida, vediamo come prendere un... Leggi di più


Docker per Django e Postgres

7 minuti ·

Qualche giorno fa, attraverso un sondaggio sui social, è venuto fuori che Docker e Python visti tramite un approccio pratico sono due tematiche che stanno particolarmente a cuore. E allora perché non approfittarne? Partiamo con Docker in pratica: come rendere un’applicazione scritta in Django,... Leggi di più


Perché usare Docker per il machine learning

13 minuti ·

“Sul mio PC funziona”. Questa è la classica frase con cui, chi lavora nel settore IT -e non solo- ha a che fare quotidianamente e che porta ad ore di revisioni, controlli e confronti. Se poi si parla di applicazioni che riguardano il machine learning, basta immaginarsi di dover avere a che fare con... Leggi di più


K8S in produzione: best practices

8 minuti ·

Sono sempre più frequenti le tecnologie appartenenti al mondo OCI: container a destra, pod a sinistra… Installare e testare Docker o Podman localmente è semplice, ma cosa succede quando dobbiamo andare in produzione e abbiamo a che fare con Kubernetes? Definiamo quindi una checklist di verifi... Leggi di più


Differenze tra RUN CMD e ENTRYPOINT

4 minuti ·

Differenze tra RUN CMD e ENTRYPOINT: uno degli argomenti peggiori quando si tratta di avere a che fare con Docker. Oggi sfatiamo qualche mito e facciamo chiarezza su queste tre istruzioni. Introduzione Alcune istruzioni di Docker come quelle sopracitate sembrano molto simili e causano confusione tra... Leggi di più


Esplorando il Dockerfile

9 minuti ·

Finora abbiamo sempre parlato di Docker, ma senza entrare nel dettaglio in merito a cosa succede quando andiamo a farlo funzionare: oggi, esplorando il Dockerfile, cerchiamo di riprendere un po’ di concetti lasciati da parte e di chiarirne il funzionamento con alcuni esempi. Introduzione Il Do... Leggi di più


Come distribuire una webapp Angular in produzione

6 minuti ·

Non sai come distribuire una webapp Angular in produzione, ma non sai come fare? Nessun problema: sei nel posto giusto. Introduzione Se non hai familiarità con Angular portato in produzione, nessun problema: questo articolo è quello che fa al caso tuo. Quello che leggerai vale anche per React o Angu... Leggi di più


Stack MEAN con Docker: sviluppare una webapp da zero in meno di un'ora

14 minuti ·

Containerizzare un singolo servizio è relativamente facile… ma quando è necessario containerizzare più servizi in container separati, si può avere qualche difficoltà. Uno dei casi classici è avere a che fare con un’applicazione basata su uno stack MEAN. Esatto, un’applicazione ful... Leggi di più


Usare HEALTHCHECK con Docker

5 minuti ·

A volte è necessario -e consigliato- poter verificare se il nostro container sta lavorando correttamente; una delle features introdotte a partire dalla versione 1.12 di Docker è l’istruzione HEALTHCHECK, che ci permette di controllare lo stato di integrità del servizio: vediamo quindi come e q... Leggi di più


Cos'è Podman

4 minuti ·

Sempre più spesso Podman viene contrapposto a sostituzione di Docker: concepito come strumento di debugging per semplificare il lavoro con i cluster Kubernetes, è diventato un software dal motore autonomo e completo per la gestione di container; Podman è infatti un motore per container daemon-less, ... Leggi di più


Perché il tag "latest" non va utilizzato

2 minuti ·

Quante volte hai utilizzato il tag latest senza rifletterci? Vediamo nel dettaglio cos’è e quando (non) va usato. Versione breve Il tag “latest” in realtà non significa più recente, non significa nulla. “latest” è solo un alias, come potrebbe esserlo “il_mio_tag&r... Leggi di più





avatar

Social