Testare l’accessibilità sul web è diventata un’attività fondamentale per diverse ragioni: perché è diventato un requisito legale, perché permette di ottenere un’esperienza utente migliore per tutti e soprattutto di raggiungere una audience molto più ampia: sapevi che più di 1 miliardo di persone presenta una disabilità di qualche tipo?
LeggiBlog
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a

In questa recensione di “_Alibaba: la storia di Jack Ma e dell’azienda che ha cambiato l’economia globale” vediamo uno scorcio di racconto in presa diretta di come un personaggio di nome Jack Ma, nonché fondatore di Alibaba, abbia costruito una delle aziende di maggior valore al mondo (al pari di Amazon) portando dei grandi cambiamenti in termini di strategie aziendali e di economia globale.
Leggi
Non c’è evento #tech senza di lei: Michela Bertaina, Community Manager @ Codemotion si racconta, e ripercorre questi suoi anni come portavoce delle principali community tech in Italia e dei suoi continui viaggi in giro per il mondo, alla scoperta del mondo IT.
Leggi
Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, due concetti chiave sono emersi e hanno avuto un impatto significativo sul modo in cui affrontiamo l’informatica e il deployment delle applicazioni: la virtualizzazione e i container.
Leggi
Adesso che abbiamo configurato le due risorse mancanti, il broker AMQP e MongoDB, è possibile procedere con il deploy finale dell’applicazione Quarkus su OpenShift.
Leggi
Un mestiere complesso, che richiede conoscenze in ambito di marketing, ma anche di informatica, creatività e comunicazione, ordine e un “pizzico” di empatia: conosciamo Chiara Romano, Analista Strategica @ Banana Splint.
Leggi
Il progetto Cheshire Cat creato da Piero Savastano, creato poco più di un anno fa, sta crescendo rapidamente e insieme a lui anche le funzionalità: vediamo come estendere i superpoteri dello Stregatto attraverso il concetto di plugin.
Leggi
Oggi portiamo sul palco un grande nome del settore, che di vite ne ha vissute almeno 7: Paolo Caressa ci racconta cosa vuol dire lavorare nell’ambito della QA, ossia uno dei valori fondamentali che dovrebbe guidare lo sviluppo del software… la qualità.
Leggi
La configurazione dell’applicazione Quarkus per connettersi alle risorse create sul cluster OpenShift è abbastanza semplice e richiede solo di aggiungere le informazioni di connessione alle risorse nel file di configurazione application.
Leggi
Quando si tratta di memorizzare dati lato client, chi sviluppa ha diverse opzioni a disposizione.
Leggi