Il “Buongiorno da Edo” è perfetto per chi vuole cominciare la giornata informandosi sulle ultime novità nel mondo ##tech: conosciamo più da vicino Edoardo Dusi, DevRel @ SparkFabrik e Content Creator.
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Il “Buongiorno da Edo” è perfetto per chi vuole cominciare la giornata informandosi sulle ultime novità nel mondo ##tech: conosciamo più da vicino Edoardo Dusi, DevRel @ SparkFabrik e Content Creator.
LeggiNel campo delle architetture software, quella event-driven è tra le più note, per i suoi diversi vantaggi e per essere un’architettura stateless.
LeggiUn percorso professionale fatto di curve e svolte, che ha portato a grandi risultati: conosciamo Nicolò Mosca, Product Designer @ Casavo.
LeggiKubernetes fornisce una piattaforma per automatizzare il rilascio e le operazioni legate al ciclo di vita dei container definendo le risorse come oggetti “gestiti”, o managed.
LeggiIntroduzione La programmazione asincrona è un concetto fondamentale nello sviluppo web moderno e una tecnica potente nel nostro arsenale è il batching asincrono, o asynchronous batching.
LeggiLa modellazione dei dati (in inglese data modeling) è il processo di creazione di un modello dei dati per un sistema informativo applicando tecniche formali di modellazione dei dati.
LeggiPassione per la scrittura unita ad una buona strategia di copywriting: lavorare in ambito SEO attraverso i contenuti è diventata la professione perfetta per Francesca Colò, SEO Strategist e Content Specialist.
LeggiQuando un container fallisce e un Pod muore, possono esserci diverse ragioni, e queste sono sempre descritte all’interno dei termination messages.
LeggiDescriviti in 100 parole Sono Chiara, una romana dall’accento ruspante trasferitasi a Parigi per amore ormai 4 anni fa.
LeggiTi sarà capitato in passato di avere a che fare con i contesti in Kubernetes: questi semplificano notevolmente la vita di chi ha bisogno di interfacciarsi con cluster e namespace diversi e vuole risparmiare qualche comando per passare dall’uno all’altro, invece di eseguire ogni volta comandi come il seguente.
LeggiDescriviti in 100 parole Sono una SEO Specialist, ovvero una specialista dell’ottimizzazione dei siti web per i motori di ricerca.
LeggiSe usi kubectl, ti sarà capitato di vedere su qualche guida online il comando set-context: ma a che serve?
LeggiDefinizione Un certificato self-signed è un certificato SSL/TSL non firmato da un’autorità di certificazione pubblica o privata, che viene invece firmato dal certificato CA personale.
LeggiDrupal è un CMS piuttosto popolare con una grande community dietro, ed è particolarmente popolare tra le grandi aziende e per i siti web complessi.
LeggiDurante la DockerCon, a Los Angeles, Docker Inc ha presentato una novità: un programma che si occuperà di integrare tecniche di AI all’interno dei suoi strumenti, tra cui Docker AI, progettato per aiutare chi sviluppa a distribuire e ottimizzare i prodotti che includano questo tool.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!