Negli scorsi articoli abbiamo imparato cosa sia un evento e cosa questo debba contenere, ma una volta costruito il nostro evento, come lo inviamo?
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Negli scorsi articoli abbiamo imparato cosa sia un evento e cosa questo debba contenere, ma una volta costruito il nostro evento, come lo inviamo?
LeggiHai creato la tua fantastica app in React e ora vuoi renderla disponibile sul tuo cluster Kubernetes, giusto?
LeggiUna professione complessa e fondamentale fin dall’inizio dell’era di Internet è sempre stata quella della sistemista: richiede diverse tipologie di conoscenze in ambito informatico, nonché ottime capacità logiche.
LeggiUltimo post a tema #Redis: oggi vediamo come lavorare con Spring per indicizzare le sessioni sfruttando Redis OM!
LeggiDi solito, nei videogiochi, per implementare un proiettile si preferisce utilizzare il raycasting anziché la fisica tradizionale.
LeggiIn Italia, la questione della trasparenza salariale è spesso avvolta da un tabù culturale, percepita come un tema sensibile che raramente viene affrontato con serenità.
LeggiNella scorsa puntata abbiamo visto come Redis possa essere sfruttato come session store all’interno di Spring: ma come fare per associare l’utente ad una sessione specifica?
LeggiA partire dal 2012, il campo dell’intelligenza artificiale ha registrato notevoli progressi in un’ampia gamma di compiti, tra cui il riconoscimento di oggetti, giochi di vario tipo, riconoscimento del parlato e traduzione automatica… Ma a che costo?
LeggiPersona e personaggio noto del settore, Arnaldo è uno dei volti di Codemotion: il suo summary su LinkedIn è il racconto di una bellissima vita passata in questo campo, che mostra quanto un percorso nel settore ##tech possa essere ricco e variopinto.
LeggiQuesto post vuole fornire indicazioni e pratiche consigliate per l’impiego di Redis come Session Store all’interno del framework Spring.
LeggiPartiamo dalle basi, e partiamo dai foundation models: cosa sono, e perché vengono ampiamente utilizzati?
LeggiUn tema poco affrontato nel pratico è quello dell’accessibilità sul e del web: come è possibile rendere un’esperienza utente inclusiva?
LeggiNell’ultimo anno ho fatto dei piccoli esperimenti per vedere se l’intelligenza artificiale mi avesse già reso obsoleta o se si trattasse di un’altra di quelle campagne “terroristiche” senza motivo.
LeggiPattern strutturali e dove trovarli: analizziamo il sidecar container, cos’è e come funziona.
LeggiSe oggi desideri avviare lo sviluppo del tuo primo videogioco, il primo passo da fare è selezionare il motore grafico da utilizzare.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!