Quando si sviluppa un videogioco, è importante ottimizzare al massimo le performance, in particolare tutte quelle meccaniche di gioco che sono computazionalmente intensive.
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Quando si sviluppa un videogioco, è importante ottimizzare al massimo le performance, in particolare tutte quelle meccaniche di gioco che sono computazionalmente intensive.
LeggiRaccontare passo dopo passo il proprio percorso per entrare nel mondo dello sviluppo, senza filtri o dolcificanti: intervistare Sofia Baezzato è stato un passo naturale verso la normalizzazione di un viaggio tutt’altro che facile e che non si può concludere come una raccolta punti di 6 mesi: scopriamo cosa vuol dire essere una Wannabe Dev!
LeggiUn hosted control plane (aka HCP) è un termine che indica il disaccoppiamento dei nodi control plane e della loro gestione dal cluster, per ridurre i costi e accelerare i tempi di creazione del cluster.
LeggiAlcuni LLM soffrono di un grande problema: hanno le allucinazioni. Cosa vuol dire questo nel concreto?
LeggiScrivere un buon Dockerfile è fondamentale per chi sviluppa e lavora con Docker, perché questi fungono da modello per la creazione delle immagini… Ma cosa cambia nella nuova versione?
LeggiDi energia ne ha da vendere: è una di quelle persone che ti ispirano a essere e fare il tuo meglio, per vivere meglio, e lei di questa “piccola” lezione ne ha fatto il suo motto: conosciamo Sabrina Scarpati, Agile Delivery Manager!
LeggiPartiamo con il dire che non è un argomento per tutti, ma che dovrebbe esserlo: la sicurezza delle applicazioni, soprattutto nell’ecosistema web, è e dev’essere una responsabilità di tutte le persone che lavorano al suo interno, da chi si occupa del design a chi scrive il codice.
LeggiIl mondo delle Event-Driven Architecture (EDA) è vasto e complesso, e spesso ci si trova a dover scegliere tra diverse soluzioni per incanalare gli eventi all’interno di un sistema nella maniera corretta.
LeggiQuesto manuale arriva in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta permeando ogni settore: dai servizi, al turismo, alla sanità.
LeggiPartita IVA e sviluppo software: sono due mondi così inconciliabili?
LeggiIn Unity, esistono funzioni come Instantiate e Destroy per creare e distruggere gli oggetti nel gioco.
LeggiIl mondo dell’intelligenza artificiale generativa sta correndo a velocità massima e il nuovo arrivato in questo campo è il primo LLM a 1 bit.
LeggiNonostante il titolo clickbait, la realtà è che nel settore i momenti migliori sono quelli passati all’interno degli eventi più importanti del mondo #tech, dove abbiamo modo di incontrare e rivedere vecchi e nuovi amici/amiche.
LeggiOggi conosciamo Giulio Latorre, Product Manager multipotenziale, un professionista da cui prendere lezioni su come imparare dai propri errori e su come fare la propria parte per avere successo con il proprio prodotto.
LeggiCorreva l’anno 2013. Eravamo in quattro, tutti innamorati del game development.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!