Era l’aprile del 2020, eravamo in piena pandemia COVID-19, tutti erano a casa, in quarantena, a preparare pizza e pasta a gogò.
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a

Era l’aprile del 2020, eravamo in piena pandemia COVID-19, tutti erano a casa, in quarantena, a preparare pizza e pasta a gogò.
Leggi
Il Data Scientist è un mestiere che negli ultimi anni si sente sempre più spesso: si parla dei dati come del nuovo petrolio, e non è del tutto sbagliato.
Leggi
Il Data and Software Engineer è un mestiere piuttosto complesso: un po’ analista, un quarto progettista, un altro quarto informatico, un altro po’ statista.
Leggi
Sono sempre più frequenti le richieste di adozione di tecnologie appartenenti al mondo OCI: container a destra, pod a sinistra…
Leggi
Sabrina è una ragazza brillante, solare e sempre sorridente: sono tutte caratteristiche fondamentali per il ruolo che ricopre e che cura con tanto amore e dedizione.
Leggi
Ti è mai capitato di fermarti a pensare come faresti ad andare ad un evento dall’altra parte della città, se non avessi installata qualche app che ti faccia da navigatore?
Leggi
La serie di articoli a tema “cosa voglio fare da grande” continua e ogni martedì porterà un ospite diverso, che racconterà quello che è il suo lavoro secondo l’esperienza che vive giorno dopo giorno.
Leggi
Le funzioni async/await sono l’incubo di tutte le persone che iniziano a lavorare con tecnologie come Javascript, ma in realtà sono tanto facili quanto ordinare una pizza con un’app di consegna a domicilio.
Leggi
Determinazione: questa è la parola chiave con cui Maria racconta e vive la sua esperienza da Big Data Analyst.
Leggi
Gli algoritmi di apprendimento automatico possono riuscire ad eseguire attività importanti generalizzando dagli esempi.
Leggi