Potreste aver sentito parlare di ChatGPT nelle ultime settimane, anzi, potreste essere tra il milione di persone che ha iniziato a sperimentarlo subito dopo il suo lancio.
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Potreste aver sentito parlare di ChatGPT nelle ultime settimane, anzi, potreste essere tra il milione di persone che ha iniziato a sperimentarlo subito dopo il suo lancio.
LeggiL’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk ha finora rappresentato un terremoto non da poco: nel corso degli ultimi mesi, ci sono stati diversi stravolgimenti della piattaforma, come il pagamento dietro alla spunta blu di verifica degli account, o il pagamento per l’utilizzo delle API anche a scopo di ricerca, oltre alle continue modifiche alla piattaforma (chi dice direttamente in produzione) con tanto di annunci di nuove funzionalità in arrivo tramite dei tweet.
LeggiL’IA generativa ad oggi rappresenta l’innovazione tecnologica più dirompente dall’avvento del personal computer e dalla nascita di 5 Internet, con il suo enorme potenziale: questa branca dell’intelligenza artificiale permette di creare immagini attraverso della grafica computerizzata, ma anche simil-fotografie, montaggi video, campagne pubblicitarie e sì, anche articoli.
LeggiPerché Il rilascio di applicazioni tramite container leggeri presenta dei vantaggi pratici, dal momento che le immagini contengono tutte le dipendenze necessarie per il corretto funzionamento dell’applicazione.
LeggiConosciamo lo Stregatto Nelle ultime settimane si è parlato moltissimo di ChatGPT come dello strumento perfetto per chi sviluppa, per chi deve scrivere documentazione, ma non ha fantasia -o voglia- e perfino per chi ha bisogno di fare dei riassunti di storia per scuola.
LeggiKubernetes è composto da più componenti che interagiscono tra loro per compiere diverse attività, come il deploy di un Deployment o un servizio.
LeggiSe il concetto di ereditarietà permette di creare una relazione tra una o più tabelle, il partizionamento ne consente una suddivisione logica che si adatta meglio alle esigenze di business.
LeggiIntro L’analisi del linguaggio naturale rappresenta un campo con una miriade di opportunità per casi d’uso nella vita di tutti i giorni: uno dei migliori esempi è il settore sanitario, dove la ricerca medica e la cura del paziente possono contare su diverse tecnologie che possono migliorare le informazioni che sono già state raccolte.
LeggiIl concetto di ereditarietà nella programmazione orientata agli oggetti è un qualcosa di piuttosto popolare: permette infatti di creare una relazione di dipendenza e gerarchia tra due entità, denominate -ad esempio- genitore e figlio.
LeggiIn che modo può esserci utile sfruttare le label e i selector per poter gestire i componenti all’interno di un cluster basato su Kubernetes?
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!