Cluster in cloud ovunque… Come gestire la molteplicità di provider per architetture che diventano sempre più complesse e le cui esigenze cambiano nel tempo?
Leggi
Cluster in cloud ovunque… Come gestire la molteplicità di provider per architetture che diventano sempre più complesse e le cui esigenze cambiano nel tempo?
LeggiLeggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
In un mondo pieno di algoritmi, quelli che gravitano intorno al mondo dell’intelligenza artificiale crescono in maniera esponenziale: uno degli ultimi arrivati è YOLO, e riguarda il campo dell’image recognition.
LeggiQuali sono i tip migliori per sfruttare al meglio un IDE come quelli prodotti da JetBrains?
LeggiHai sviluppato la tua API e vuoi testarla? Ci sono moltissimi strumenti con cui farlo, tra cui Postman: questo strumento si rivela ottimale anche quando è necessario monitorare il comportamento di un’API sotto un carico di lavoro reale, o misurare i tempi di latenza delle risposte.
LeggiSpiegare il server-side rendering in modo facile? Ci pensa Soumaya Erradi, che in questo articolo spiega quali sono le ultime novità in Angular che non solo supportano questa modalità di lavoro, ma che prevedono l’adozione di funzionalità come l’hydration.
LeggiDa diversi anni diversi paesi europei e non hanno adottato delle misure legali e linee guida per rendere obbligatorie le norme sull’accessibilità delle applicazioni sul web: per citarne qualcuna, esiste lo European Union’s Web Accessibility Directive, l’Equality Act (UK) e infine la Dichiarazione di accessibilità in Italia.
LeggiI costi della tua istanza Aurora aumentano facilmente, e non tutte le istanze del database hanno necessità di essere sempre operative: come risparmiare sulle ore di utilizzo delle istanze, sfruttando Lambda?
LeggiSe cerchi il manuale perfetto per coniugare la tua passione per la data analytics con argomenti come Big Data e prodotti che ti supportino in maniera pratica a lavorarci, sei nel posto giusto!
LeggiLynn Conway, una pioniera dell’informatica, ha lasciato un segno indelebile nel settore tecnologico, ma difficilmente rientra tra i nomi che vengono in mente parlando di persone influenti in questo settore.
LeggiScrivere è una passione, ma anche una palestra per migliorare professionalmente: Antonio Musarra, Software Engineer, ci racconta come è diventato Tech Writer.
LeggiQuando abbiamo parlato dei costi, abbiamo fatto presente come lo storage, il tipo di istanza e anche l’I/O influenzino il costo: ma come funziona la cache dei dati, e come ci permette di risparmiare sulla fattura?
LeggiCos’è cambiato, e cosa cambierà nello sviluppo software grazie all’avvento di sistemi intelligenti come ChatGPT e simili?
LeggiLa nascita dei container non avviene di recente, ma ha origine da una serie di concetti appartenenti al mondo Linux che sono stati riportati in auge e utilizzati per fare da base al mondo dei container.
LeggiHa all’attivo più di 50 talk in giro per il mondo 🪐 e i suoi interessi spaziano dal front-end all’elettronica: conosciamo più da vicino Soumaya Erradi, front-end developer ma anche Codemotion Ambassador e contributor di diverse community nel settore tech.
LeggiI costi di Aurora possono aumentare molto facilmente, se non si presta attenzione ai fattori che contribuiscono alle risorse utilizzate: scopriamo in che modo le query possono influenzare la fattura a fine mese.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!