Se hai sviluppato un’applicazione o dei servizi usando Node.js e ora devi passare alla fase successiva: vediamo come eseguire Node.
Leggi
Se hai sviluppato un’applicazione o dei servizi usando Node.js e ora devi passare alla fase successiva: vediamo come eseguire Node.
Leggi
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a


“Voglio essere un/a data scientist.” Questa affermazione l’ho sentita fare spesso, seguita da domande come “cosa devo fare per lavorare come data scientist?
Leggi
Vorresti sviluppare un’app per Android, ma non conosci Flutter? Nessun problema: in meno di 20 minuti, la tua app sarà pronta.
Leggi
Lavorare in team non è semplice: è abbastanza frequente che più sviluppatori lavorino allo stesso progetto, ma avendo a che fare con features diverse.
Leggi
A volte è necessario -e consigliato- poter verificare se il nostro container sta lavorando correttamente; una delle features introdotte a partire dalla versione 1.
Leggi
Se hai bisogno di uno strumento che ti permetta di testare un’infrastruttura, magari verificando che tutte le installazioni siano andate a buon fine e che una porta sia in ascolto, vediamo allora insieme come usare Goss per testare un’infrastruttura.
Leggi
Mai sentito parlare di sistema di raccomandazione? La “data science”, o scienza dei dati, è l’insieme di principi metodologici e tecniche volto ad interpretare ed estrarre conoscenza dai dati.
Leggi
Sempre più spesso Podman viene contrapposto a sostituzione di Docker: concepito come strumento di debugging per semplificare il lavoro con i cluster Kubernetes, è diventato un software dal motore autonomo e completo per la gestione di container; Podman è infatti un motore per container daemon-less, per lo sviluppo, la gestione e l’esecuzione di container OCI.
Leggi
Hai sviluppato una nuova app e vuoi abilitare i pagamenti? Niente di più semplice.
Leggi