Spesso il machine learning viene accostato a della “magia” o addirittura “alchimia”: un articolo molto interessante è quello pubblicato su Different Glasses che riporto qui, per raccontare l’accostamento di queste due materie…
Leggi
Spesso il machine learning viene accostato a della “magia” o addirittura “alchimia”: un articolo molto interessante è quello pubblicato su Different Glasses che riporto qui, per raccontare l’accostamento di queste due materie…
LeggiLeggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a
Come integrare la tua app con Facebook, Twitter e Whatsapp e altro ancora?
LeggiCome promesso, rieccoci con una nuova puntata a tema Dev&Design in cui parleremo di Scrum!
LeggiPer chi lavora nel settore AI, Valerio Velardo è un pilastro: da anni cura un canale YouTube in cui racconta il suo lavoro in modo estremamente semplice e pratico, e soprattutto comprensibile anche per chi si sta iniziando a formare.
LeggiNuova serie per TheRedCode e soprattutto nuovo argomento: iniziamo con OpenShift, una piattaforma per container enterprise-ready che in moltissime aziende utilizzano già da diverso tempo per le sue mille qualità.
LeggiQualche settimana fa è uscito un nuovo articolo in cui il team che lavora dietro a Ionic ha rilasciato alcuni importanti aggiornamenti sul framework nato nel 2013, portando questa tecnologia alla versione 6.
LeggiIn questi giorni difficilissimi -ed è un eufemismo-, è stata condotta una guerra silenziosa, quasi invisibile e che non comporta armi né soldati: la battaglia che Anonymous sta portando avanti nei confronti del regime di Putin.
LeggiOggi ospite di eccezione: Alice Gabrieli ci parlerà di come diventare una Data Analyst e dell’incredibile lavoro di divulgazione che sta facendo con la sua pagina Instagram Data Journalice (@datajournalice).
LeggiCosa c’entra il digital con la parte business integration? Tutto, direte.
LeggiProgettare e sviluppare software è un’attività intensa e mai uguale: il metodo Agile permette di adottare un approccio che accorcia i cicli di sviluppo e supporta l’analisi just in time delle richieste, seguendo l’evoluzione della soluzione in modo veloce e a basso costo.
LeggiRiceverai una volta al mese (o anche meno) con codici sconto per partecipare agli eventi del settore, quiz per vincere dei gadget e i recap degli articoli più interessanti pubblicati sul blog
Ci sto!Manda una mail a collaborazioni[at]theredcode.it con la tua proposta e diventa la prossima penna del blog!
Ma sì, facciamolo!