Portare la tua applicazione Next.js su Kubernetes? Non è mai stato così facile e a costo (quasi) zero, grazie al servizio Managed Kubernetes di Aruba.
LeggiBlog
Leggi gli ultimi post per rimanere aggiornato/a

Per garantire la sicurezza di un progetto Angular, dovresti concentrarti su diverse aree chiave che affrontano vulnerabilità comuni e best practice: vediamo quali!
Leggi
Ti è mai capitato di cercare su un e-commerce la parola “piede” e trovare delle scarpe?
LeggiIn collaborazione con Aruba Cloud, proviamo il nuovo servizio Aruba Managed Kubernetes: la comodità di avere un cluster gestito, con 3 zone di disponibilità all’interno dei data center di Bergamo a dei costi davvero competitivi.
Leggi
Un container, in un altro container, che esegue dei comandi. Docker in Docker, o Podman in Podman.
Leggi
Se almeno una volta ti è venuta in mente la domanda su come simulare degli utenti che usano l’API che hai progettato, oppure hai avuto bisogno di stimare quante richieste la tua API può o non può gestire, allora avrai dovuto lavorare con dei test.
Leggi
“La non intelligenza artificiale” è uno di quei libri che dovrebbe far parte di quelli obbligatori quando si intraprende questa carriera (e non solo), per comprendere meglio come funziona il settore e non lasciarsi ingannare dall’hype del momento.
Leggi
GenAI, che termine mainstream, ormai: così diffuso, che ormai è anche difficile riuscire a seguire tutte le ultime novità tecnologiche e rimanere al passo, o poco indietro.
Leggi
Immagina di voler mettere in sicurezza la tua applicazione Angular e di voler gestire l’accesso ad una serie di route solo agli utenti autorizzati: come fare?
Leggi
Kibana è la componente di visualizzazione dello stack ELK, composto da Elasticsearch, FluentD e Kibana, utilizzato per l’analisi dei log: ma come sfruttarlo a pieno?
Leggi
I documenti in formato PDF (o più semplicemente PDF) nascono con l’importante scopo di rendere un documento visualizzabile (e stampabile) allo stesso modo su qualsiasi device venisse riprodotto.
Leggi
Di DeepSeek se ne parla tanto (troppo?), da diverse settimane ormai.
Leggi
In JMeter, una corretta configurazione delle opzioni della JVM può aiutare nell’esecuzione dei test e soprattutto nell’ottimizzazione delle risorse.
Leggi
“Software licensing e data governance” è uno di quei libri che aiuta a far chiarezza nell’oscurità delle licenze per il software e del mondo dei dati: un libro più che attuale, vista l’attenzione alla data privacy e al software che sta diventando sempre più proprietario.
Leggi
Se hai bisogno di monitorare le tue applicazioni all’interno del cluster, allora Prometheus potrebbe essere tuo alleato: ma come sfruttarlo a pieno?
Leggi