Se ci fosse un sistema di intelligenza artificiale in grado di scrivere tutte le informazioni contenute su Wikipedia di proprio pugno, sarebbe la stessa cosa?
Large Language models: sono ovunque. Sono in grado di ottenere dei risultati estremamente interessanti, ma anche di "avere le allucinazioni". Come fare per migliorare questi modelli? Attraverso un framework, chiamato RAG. Scopriamo cos'è, e come funziona!
Per ripristinare un database di SQL Server da un errore, chi amministra il database deve poter utilizzare un backup sfruttando una procedura ben precisa, logicamente corretta e significativa. Vediamo come!
Insieme alla generazione di immagini, arriva anche la generazione di musica: esistono alcuni progetti indipendenti che si stanno facendo largo nel panorama tech e che risultano piuttosto promettenti. Scopriamo quali!
Per le persone più pigre, ma soprattutto per quelle con meno tempo, vediamo cos'è Helm e come creare un Chart in meno di 5 minuti per #Kubernetes e #OpenShift.
Utenti, ruoli, permessi... che confusione! Proviamo a dare un senso a come Postgres gestisce l'accesso alle sue risorse tramite queste entità con dei semplici esempi.
Nell'ultimo rilascio di Docker Desktop, il team ha aggiunto una funzionalità molto interessante: come creare tutti gli asset per il tuo progetto in meno di due minuti.
Negli ultimi anni il settore dell'intelligenza artificiale ha ripreso in mano una tematica non nuova, ma certamente necessaria: come la affrontano le big tech?
Nuovo terremoto in casa Twitter: Elon Musk annuncia nuove limitazioni all'utilizzo della piattaforma e dell'app per gli utenti che, -spoiler-, non hanno apprezzato la notizia.
Per non perderti gli ultimi articoli e per vincere biglietti e gadget TheRedCode
Riceverai una volta al mese (o anche meno) gli articoli più interessanti pubblicati sul blog, e potrai provare a
vincere un biglietto per uno dei prossimi eventi!